
STRUMENTI E PRODOTTI PER FARMACIE E LABORATORI GALENICI
STERILIZZATRICI / AUTOCLAVI
AUTOCLAVE VAPOR MATIC CON CICLO FARMACOPEA UFFICIALE MOD. 770A
La Vapor Matic mod. 770 è un autoclave con vuoto termodinamico adatta per la sterilizzazione di terreni per colture cellulari, vetreria e rifiuti ospedalieri o di laboratorio.
Caricamento verticale dei prodotti, ciclo di sterilizzazione completamente automatico, termoregolata e controllata da microprocessore.
Microprocessore con logica HMOS ad alta reiezione, che permette di programmare diversi tempi e temperature, tra cui le due fasi di sterilizzazione più comuni: Fase 1=121°C (±1°C) – 1 bar (± 0.1 bar) per 20′; Fase 2=134°C (±1°C) – 2 bar (± 0.1 bar) per 20′, e il ciclo Farmacopea Ufficiale 30-60 minuti (tasto F.U cycle).
Tali fasi sono memorizzabili e richiamabili tramite la digitazione di un solo tasto, in modo da rendere la predisposizione dell’autoclave immediata.
Dopo l’avviamento di processo, una valvola provvede all’eliminazione dell’aria e delle prime condense presenti nella caldaia; raggiunta la temperatura programmata questa valvola si blocca automaticamente e sul display appare l’indicazione decrescente del tempo che manca ad ultimare il ciclo, il cui termine viene segnalato da un avvisatore acustico. In caso di mancata tensione temporanea si ripristina il ciclo di sterilizzazione automatica (fase 1 e 2) dal punto interrotto. Nel caso di una prolungata interruzione (diff. 3 °C dalla temperatura impostata), si ripristina automaticamente il tempo iniziale di sterilizzazione e il completamento di tutto il ciclo (fase 1 e 2). In caso di mancata tensione temporanea durante il ciclo Farmacopea Ufficiale si visualizza sul display “bo” (black out) e bisogna intervenire manualmente per ripristinare il ciclo.
Collegamento attraverso porta parallela alla stampante di protocollo (accessorio a richiesta). Asal s.r.l. dichiara inoltre che l’autoclave modello 770 è conforme alla Direttiva 2014/68/UE (PED) relativa alle attrezzature a pressione per Categoria I, allegato II, modulo A, volume interno caldaia 19.2 litri (autocertificazione del produttore).
ATTENZIONE: Non utilizzare acqua distillata ma solo acqua deionizzata o decalcificata, per proteggere l’apparecchio dalla formazione di incrostazioni di calcare

DATI TECNICI
- Volume interno camera sterilizzazione 19.2 litri – Ø 245 x 408 h mm.
- Volume d’acqua necessario per effettuare un ciclo 3 litri circa
- Pressione di esercizio da 0 a 2 bar (± 0.1 bar)
- Pressione di progetto 2.6 bar
- Pressione di prova idraulica 5 bar
- Temperatura di sterilizzazione variabile da 100 °C a 134 °C (± 1 °C)
- Temperatura di esercizio variabile da 5 °C sopra ambiente a 140 °C (± 1 °C)
- Temperatura di progetto 160°C
- Tempo di sterilizzazione da 0 a 99 min.
- Tempo di riscaldamento 30 minuti circa.
Dimensioni d’ingombro:
- Altezza: 1210 mm.
- Profondità: 580 mm.
- Larghezza: 720 mm.
- Peso: 52 Kg.
CARATTERISTICHE
- Costruzione in acciaio verniciato in polvere antiacida.
- Costruzione camera sterilizzazione in acciaio inox X5CrNi 18-10 Aisi 304, superficie interna elettrolucidata.
- Autoclave a caricamento verticale ad una porta. Caricamento acqua manuale. Per la sterilizzazione sono sufficienti circa 3 litri di acqua deionizzata.
- Materiale di coibentazione camera ignifugo e antifiamma.
- Resistenza elettrica corazzata a immersione con supporto di protezione.
- Spia arancione luminosa lampeggiante per segnalazione temperatura superiore a 80° C all‘interno della camera di sterilizzazione.
- Spia rossa luminosa con segnalazione visiva a display (h2o) per mancanza acqua
- Coperchio di chiusura coibentato in vetroresina, anti scottature, con guarnizione e volantino di chiusura centrale a tre bracci dotato di serratura di sicurezza.
- Apertura coperchio su perno di rotazione con movimento traslatorio
- Temperatura di sterilizzazione da 100 °C a 134 °C pari ad una pressione di esercizio max 2 bar.
- Possibilità di selezionare il ciclo Farmacopea Ufficiale 121°C 30-60 minuti (tasto F.U cycle).
Il ciclo FARMACOPEA UFFICIALE imposta l’autoclave per sterilizzare come segue:
> Se viene premuto una sola volta il display visualizzerà 60 (corrispondente al tempo di sterilizzazione), se viene ripremuto indicherà 30 (corrispondente al tempo di sterilizzazione)
> salita fino a 100 °C e stabilizzazione per 10’
> salita fino a 121 °C in 20’ e stabilizzazione (sterilizzazione) per 60’ o 30’
> discesa a 100 °C in 40’ e discesa fino a temperatura ambiente.
- Sonda per rilevazione temperatura PT 100.
- Valvola di sicurezza certificata PED tarata a 2.5 bar sistemata all’interno della custodia.
- Valvola di sfogo automatica aria e condense.
- Rubinetto per lo scarico completo dell’acqua presente in caldaia dotato di micro di sicurezza per l‘interruzione del riscaldamento.
- Manometro per verifica pressione esercizio, campo di misura 0-4 bar.
- Tempo di sterilizzazione impostabile da 1 a 99 minuti.
- Interruttore generale luminoso e spia luminosa per alimentazione inserita
Esente da controllo ISPESL perché entro limiti di capacità e pressione.
DATI ELETTRICI
- Altezza: 1210 mm.
- Profondità: 580 mm.
- Larghezza: 720 mm.
- Peso: 52 Kg.

DATI TECNICI
- Dimensioni interne camera di sterilizzazione Ø x Altezza: 248 x 365 mm (Altezza utile interna 320 mm)
- Volume: 17.5 litri.
- Dimensioni d’ingombro LxPxA: 375 x 390 x 525 mm.
- Peso: 22 Kg.
DATI ELETTRICI
- Alimentazione elettrica: 230 V – 50 Hz.
- Assorbimento: 1500 W.
- Fusibili di protezione: 2 x 16 AF (5 x 20) mm.
- Presa di collegamento rete: 16 A.
AUTOCLAVE DA LABORATORIO ASAL MODELLO 760 NE
L’autoclave mod. 760 NE è una sterilizzatrice a vapore che genera una pressione di esercizio di 1 atm/bar corrispondente ad una temperatura di sterilizzazione di 121°C.
Essa è dotata di:
- Camera di sterilizzazione da 17.5 litri in acciaio inox conforme ai requisiti della direttiva 2014/68/UE (PED). Costruzione camera sterilizzazione in acciaio inox X5CrNi 18-10 Aisi 304, superficie interna elettrolucidata.
- Materiale di coibentazione camera ignifugo e antifiamma.
- Coperchio in acciaio inox con bloccaggio meccanico a 4 volantini sulla camera di Sterilizzazione.
- Apertura coperchio su perno di rotazione con movimento traslatorio.
- Caricamento acqua manuale. Per la sterilizzazione sono necessari 3.5 litri di acqua deionizzata.
- Scarico acqua su lato posteriore con rubinetto e portagomma.
- Resistenza elettrica corazzata a immersione con supporto di protezione
- Pressione di esercizio: 1 atm/bar
- Pressione di progetto: 2.5 atm/bar
- Pressione di prova idraulica: 5 atm/bar
- Valvola di sicurezza certificata PED tarata a: 2 atm/bar
- Temperatura di sterilizzazione/utilizzo: 121 (± 1 °C).
- Manometro per verifica della pressione di esercizio: campo di misura 0-4 atm/bar Risoluzione ± 0.2 atm/bar.
- Sensore di sicurezza a riarmo manuale in caso di mancanza acqua.
- Termometro digitale: campo di misura da T °C ambiente a +150°C. Precisione ± 1°C, Risoluzione ± 1°C.
- Sonda per rilevazione temperatura PT 100.
- Timer 0-120 min. che comanda la resistenza.
- Interruttore generale e spie luminose per segnalazione di alimentazione elettrica inserita, mancanza acqua e resistenza elettrica inserita.
- Attacco da 1/4” (con tappo) per inserimento di una seconda sonda di temperatura per esecuzione tarature certificate e controllo.
- Custodia esterna in acciaio con verniciatura in polvere antiacido.
- Piedini in gomma antiscivolo ad altezza regolabile.
- Esente da controllo ISPESL perché entro limiti di capacità e pressione previsti.
ATTENZIONE: NON UTILIZZARE ACQUA DISTILLATA MA SOLO ACQUA DEIONIZZATA O DECALCIFICATA.

STERILIZZATRICI YESON DENEB
Autoclave Classe B vuoto frazionato con stampante e porta USB
- Automatica
- Tempo di sterilizzazione registrabile
- Rapida sterilizzazione
- Supporta il test di Bowie & Dick
- Può mantenere la temperatura per velocizzare la sterilizzazione successiva
- Facile pulizia della camera
- Programma Prioni
- Programma di pulizia pre impostato
- Facilità di manutenzione
- Facile da usare
- Temperatura di esercizio: 121° e 134°

L’autoclave è dotata dei seguenti cicli di sterilizzazione:
- 134°C per materiali imbustati – durata 4 minuti
- 134°C per materiali non imbustati – durata 4 minuti
- 121°C per materiali imbustati – durata 20 minuti
- 121°C per materiali non imbustati – durata 20 minuti
- Cotone – durata 4 minuti

DIMENSIONI
8L
Dimensioni esterne: 64 cm (P) x 43,5 cm (L) x 36 cm (H)
Profondità della camera: 32 cm
Volume della camera: 8 litri
Diametro della camera: 17 cm
Dim. minime di appoggio: 42 cm (P)x 40 cm (L)
Peso netto: 34 Kg
Display a Led LED 6 cm X 4,25 cm
12 L
Dimensioni esterne: 67,5 cm (P) x 50 cm (L) x 42,5 cm (H)
Profondità della camera: 36 cm
Volume della camera: 12 litri
Diametro della camera: 20 cm
Dim. minime di appoggio: 47,5 cm (P) x 43,5 cm (L)
Peso netto: 51 Kg
Display a Led LED 6 cm X 4,25 cm
22 L
Dimensioni esterne: 70 cm (P) x 50 cm (L) x 42,5 cm (H)
Profondità della camera: 45,5 cm
Volume della camera: 22 litri
Diametro della camera: 25 cm
CARATTERISTICHE TECNICHE
Certificazione: CE 1023, ISO 13485
Standard: UNI EN 13060:2015 (BS EN 13060:2004 + A2:2010)
Voltaggio: 220V
Frequenza: 50HZ
Consumo: 2,4 KW
Temperatura di sterilizzazione: 121°C, 134°C
Lingue: Italiano e Inglese
Blocco della porta: meccanico/elettrico
Password utente selezionabile da menù
Stampante termica
Uscita USB per la memorizzazione dei cicli
Max pressione di lavoro: 0.21 – 0.23 MPa
Precisione dei sensori di pressione: 0.1 KPA
Max temperatura di lavoro: 134 – 137 °C
Precisione dei sensori di temperatura: 0.1 °C
Pompa del vuoto a doppia testa
Pompe vuoto: 1
Pompe acqua: 1
Serbatoi acqua pulita: 1
Serbatoi acqua di scarico: 1
Generatori di vapore: 1
Valvole di sicurezza: 1
Filtri antibatterici: 1
Sistema di protezione dalla sovra temperatura
Sistema di protezione dalla sovra pressione
Programmi di Sterilizzazione:
121 °C Corpi Solidi;
121 °C Corpi Porosi;
121 °C Corpi Cavi;
134 °C Corpi Solidi;
134 °C Corpi Porosi;
134 °C Corpi Cavi;
Test di Bowie&Dick;
Helix Test;
Test del Vuoto;
Programma di pulizia;
Prioni;
Programmabile dall’utente.
Condizioni di lavoro:
Temperatura ambientale: 5 °C – 40 °C;
Umidità Relativa: ≤80%;
Pressione Atmosferica: > 70 kPa;
Tensione: 230VAC, 50Hz, 2500VA;
Pressione massima di esercizio: 0.21-0.23 MPa;
Temperatura massima di esercizio: 134 – 137 °C.